Stiamo caricando

FONDO

FONDO

Un nuovo network per la creatività emergente

Santarcangelo dei Teatri, in collaborazione con 13 partner italiani, ha costruito una rete dedicata allo sviluppo creativo di artist emergenti, sostenendo le fasi di ricerca di progetti performativi che per loro natura richiedono lunghi tempi di creazione. Il programma prevede un sostegno economico di produzione pari a 20mila euro, quattro periodi di residenza annuali offerti dai partner per ogni compagnia supportata e la partecipazione ad almeno quattro workshop o masterclass guidati da autrici e autori internazionali, prezioso momento di consulenza drammaturgica e confronto con la scena europea. I 14 soggetti che compongono FONDO rispondono a obiettivi distinti all’interno del sistema teatrale e performativo, riuscendo in questo modo a far fronte a esigenze di lavoro differenziate rispetto alla produzione artistica, dallo sviluppo alla circuitazione.

•••
un progetto coordinato da Santarcangelo dei Teatri e realizzato con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Centrale Fies, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Fondazione I Teatri – Reggio Emilia, Fuorimargine / Centro di produzione della danza in Sardegna, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | Centro di Residenza Emilia-Romagna, Lavanderia a Vapore / Fondazione Piemonte dal Vivo, OperaEstate Festival Veneto / CSC Centro per la Scena Contemporanea, Ravenna Teatro, SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione della Liguria, Teatro Stabile dell’Umbria, Triennale Milano Teatro


Edizione 2025/26

Le artiste supportate per la quarta edizione di FONDO: Violetta Cottini e Wissal Houbabi


Edizione 2024/25

Le artiste e artisti supportati per la terza edizione di FONDO: Genny Petrotta e Giorgiomaria Cornelio


Edizione 2023/24

Le artiste e artisti supportati per la seconda edizione di FONDO: Elena Rivoltini e Vashish Soobah


Edizione 2022/23

Le artiste e artisti supportati per la seconda edizione di FONDO: Agnese Banti, Emilia Verginelli e Giacomo Lilliù / Collettivo Ønar

>>> Maggiori info sul network QUI