Stiamo caricando

Continueremo a chiamarla felicità

studio su Rivoluzione, Ribellione e Desiderio nel teatro contemporaneo

Debutto: Teatro Storchi, Modena, 05/04/2025

A proposito di questo spettacolo

«Cosa vuol dire per una nuova generazione la parola Ribellione? E Rivoluzione? E Felicità? C’è un legame tra questi tre concetti? Esiste un momento preciso in cui smettiamo di credere ai nostri ideali?». Queste e altre domande animano la mise en espace con la regia di Marco Lorenzi e con protagoniste/i le allieve e gli allievi del Corso di Alta Formazione attoriale internazionale della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro.

fuori abbonamento

Scarica il libretto di sala

Dati artistici

regia Marco Lorenzi
assistente alla regia Lorenzo De Iacovo
con Berarducci Elvira, Bertini Cecilia, Carpinelli Lorenzo, Cavallotti Bianca, Croce Paolo, Genova Alfonso, Gerili Luca, Maffetti Andrea, Margiotta Lidia, Nigi Matteo, Sangalli Matteo, Soldati Magdalena, Spiccia Dalila, Tarchiani Leone, Trianni Francesca, Venturi Martina
sguardo sul movimento a cura di Balletto Civile

consulenza spazio scenico e costumi Gregorio Zurla
suono Pietro Tirella
video Cinzia Ascari
direzione del coro Meike Clarelli
direttore di scena Mauro Fronzi
capo elettricista Lorenzo Maugeri
fonico Pietro Tirella
sarta Tiina Häkkinen
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

restituzione collegata al Corso di Alta formazione attoriale internazionale co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, Regione Emilia-Romagna

foto di scena Matilde Piazzi

una produzione di Continueremo a chiamarla felicità • Produzione Emilia Romagna Teatro