Bando di selezione per il Corso di Alta Formazione Attoriale Poesia della scena un percorso di specializzazione per giovani attrici/attori

È online il bando di selezione per il Corso di Alta Formazione Attoriale Poesia della scena un percorso di specializzazione per giovani attrici/attori.
Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT / Teatro Nazionale realizza l’operazione Scuola Internazionale di Alta Formazione Teatrale Iolanda Gazzerro 2025 – Rif. PA 2024-23068/RER, finanziata con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna e approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 2287 del 09/12/2024.
Nell’ambito della stagione teatrale 2025-2026 e dell’Operazione “Scuola Internazionale di Alta Formazione Teatrale Iolanda Gazzerro 2025”, ERT promuove, tra novembre e aprile, il percorso formativo gratuito di qualificazione e professionalizzazione per giovani attrici/tori della scena contemporanea: Corso di Alta Formazione Attoriale, a cura di Roberto Latini, dedicato alla Poesia della scena.
Intorno a cosa significa comporre poesia in scena, comporre poesia della scena, con la guida di Roberto Latini, si alterneranno lezioni e incontri con figure altamente significative della scena teatrale con laboratori pratici, incontri e approfondimenti, grazie all’intervento pedagogico di artiste/i, tra cui: Daria Deflorian, Sandro Lombardi, Silvia Rampelli, Enzo Vetrano e Elena Bucci oltre a incontri con sguardi artistici, tra cui: Mimmo Borrelli, Monica Demuru, Renata Molinari e Spiro Scimone.
Altri interventi saranno affidati a prestigiosi enti del territorio, partner dell’Operazione, quali Fondazione Cineteca di Bologna, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Il corso si concluderà con un esito pubblico, che andrà in scena al Teatro delle Passioni di Modena dall’8 al 10 maggio 2026, nell’ambito delle Stagioni Teatrali di ERT.
Scopri di più
Scarica il bando