ALFABETI DI MEMORIA E DI FUTURO
Un podcast in cinque puntate per comporre memoria oggi
Come comporre memoria oggi?
Da questa domanda nasce Alfabeti di memoria e di futuro, un progetto promosso da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale.
Una collana sonora in cinque puntate in cui dare nuova voce alla memoria collettiva grazie all’incontro tra adolescenti, artisti e artiste in occasione di specifiche date del calendario civile. Interrogare il passato e il presente nella costruzione del senso di comunità e di futuro.
Un testo originale restituito in forma di podcast. Un invito ad ascoltare e immaginare il futuro.
25 novembre — Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Con Giorgina Pi, le domande e le riflessioni di adolescenti si intrecciano a sguardi sulle molteplici forme di violenza che attraversano gli immaginari, gli stereotipi e la quotidianità di gesti e comportamenti delle donne. Una “foresta” di interrogativi e confronti, dalle diverse manifestazioni della violenza al suo contrasto, fino a come poter intrecciare e tessere libertà.
27 gennaio — Giorno della Memoria
Fabrizio Pallara accompagna studentesse e studenti nell’esigenza di attualizzare la Shoah alla luce della complessità del presente.
8 marzo — Giornata internazionale dei diritti delle donne
Tolja Djokovic porta il lavoro sul corpo e sul linguaggio: per riflettere sulla materia del corpo, sulla violenza dello sguardo e sui poteri della parola.
25 aprile — Festa della Liberazione
La Compagnia Kepler-452 riattiva la memoria della Resistenza e indaga la coscienza delle nuove generazioni sul significato di liberazione e libertà.
2 giugno — Festa della Repubblica
Con Graziano Graziani la memoria diventa indagine: si attraversano Costituzione e suffragio universale, interrogando il patto democratico che ha fondato il Paese e la responsabilità di custodirlo e comporlo quotidianamente.
Da ciascun incontro nasce un testo originale che prende forma di podcast: un invito ad ascoltare, a pensare insieme, a immaginare il futuro.
registrazione e sound design SoundLab APS
produzione ERT / Teatro Nazionale



