A place of safety in onda su Rai Radio3
A place of safety, l’ultimo lavoro di Kepler-452 realizzato in collaborazione con Sea-Watch e EMERGENCY, in onda su Rai Radio3, nell’ambito de Il Teatro di Radio3 a cura di Antonio Audino, Monica D’Onofrio, Lorenzo Pavolini.
La messa in onda dell’adattamento radiofonico è introdotta da una conversazione con Enrico Baraldi e Nicola Borghesi, fondatori e componenti della Compagnia.
Lo spettacolo è prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale diretto da Natalia Di Iorio (direzione generale) e Elena Di Gioia (direzione artistica), insieme a Teatro Metastasio di Prato, CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e Théâtre des 13 vents CDN di Montpellier.
A place of safety ha recentemente vinto due riconoscimenti speciali del Premio Nazionale Franco Enriquez, per la sezione Nuova Drammaturgia e per la sezione compagnie per l’impegno sociale e civile, e il Premio Le Maschere del Teatro assegnato a Kepler-452 come Migliore autore di novità italiana.
Il testo A place of safety sarà pubblicato nella collana Linea di ERT e Luca Sossella editore a cura di Lorenzo Donati.
Dopo le speciali date al Teatro Vascello di Roma di fine settembre, il lavoro riprende la sua tournée dal Teatro Storchi di Modena dove sarà in scena dal 6 al 9 novembre, per poi arrivare in altri due teatri ERT: a Cesena dal 27 al 30 novembre e a Bologna dal 5 all’8 marzo. Lo spettacolo toccherà inoltre alcune delle principali piazze italiane: dal 4 al 7 dicembre a Prato, 13 dicembre a Udine, dal 16 al 21 dicembre a Milano, dal 20 al 22 febbraio a Bari, dal 19 al 22 marzo a Genova e dal 26 al 29 marzo a Torino.