Stiamo caricando

INFORMATIVA EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI

In data 08.05.2025 ERT Fondazione ha stipulato con le rappresentanze sindacali interne due accordi per l’attivazione di due impianti di videosorveglianza all’interno dei teatri ‘Storchi’ di Modena e ‘Arena del Sole’ di Bologna.

Si precisa che, con riferimento al teatro ‘Storchi’ di Modena, ERT Fondazione non gestisce le registrazioni delle telecamere esterne, le quali sono di competenza esclusiva dell’ente di Vigilanza. ERT Fondazione accede in ogni caso alle immagini in diretta.

Inoltre, si evidenzia che le telecamere sono finalizzate alla tutela del patrimonio aziendale, ad eccezione delle telecamere destinate ad inquadrare i palcoscenici, le quali vengono installate per esigenze organizzative e produttive.

Ai sensi dell’Art. 13 R.G.P.D. e dell’Art. 4 Legge 300/1970, si forniscono ai lavoratori le seguenti informazioni.

1 TITOLARE DEL TRATTAMENTO

1.1 Ragione sociale

Emilia Romagna Teatro Fondazione (ERT)

1.2 Sede legale

 Largo Garibaldi 15 –  41124 Modena (MO)

1.3 Recapito telefonico e indirizzo e-mail

059 21 36 011

info@emiliaromagnateatro.com

1.4 Responsabile della Protezione Dati

rpd@emiliaromagnateatro.com

2 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

2.1 Videosorveglianza

Installare un impianto di videosorveglianza per finalità di tutela del patrimonio aziendale e, limitatamente alla telecamera che inquadra il palcoscenico a supporto della regia, di esigenze organizzative e produttive.

3 BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

3.1 Videosorveglianza

Il legittimo interesse del Titolare del trattamento alla prevenzione ed alla raccolta di mezzi di prova rispetto a possibili furti, rapine, atti di vandalismo e danneggiamenti. Nonché il legittimo interesse a svolgere le attività produttive (di creazione ed esecuzione degli spettacoli) in maniera più efficace.

4 DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

4.1 Videosorveglianza

Immagine ottenuta dall’impianto di videosorveglianza.

5 PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

5.1 Videosorveglianza

I dati saranno conservati per un periodo non superiore al raggiungimento della finalità di cui al paragrafo 2.1, e quindi secondo i seguenti criteri:

–  le immagini delle telecamere vengono conservate per 7 giorni e successivamente sovrascritte automaticamente,

–  le immagini delle telecamere esterne del teatro ‘Storchi’ di Modena (di competenza esclusiva dell’ente di vigilanza incaricato) vengono conservate per 15 giorni,

–  la necessità di accertare, esercitare e difendere un diritto in sede giudiziaria.

6 OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

6.1 Videosorveglianza

Il conferimento dei dati è necessario, secondo quanto previsto dagli accordi sindacali sottoscritti e per realizzare il legittimo interesse alla tutela del patrimonio aziendale. In mancanza, non potremo vedere soddisfatto tale interesse. In ogni caso, le modalità del trattamento rispettano il principio del bilanciamento degli interessi.

7 DESTINATARI DEI DATI

7.1 Autorizzati al trattamento

All’interno della Fondazione, solo alcune specifiche persone, espressamente istruite ed autorizzate dal Titolare del trattamento, potranno visionare le immagini, ed in particolare si distinguono:

·      coloro che potranno accedere solo alla visione delle immagini in diretta;

·      coloro che potranno accedere anche alla visione delle registrazioni.

A tutti coloro non espressamente autorizzati, con l’esclusione delle forze di polizia o autorità giudiziarie in caso di indagini, non è concesso di accedere ai dispositivi di ripresa, visione e memorizzazione delle immagini.

7.2 Responsabili del trattamento

Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento suindicate, i dati potranno essere comunicati a fornitori di servizi funzionali al trattamento, designati Responsabili del Trattamento e coerentemente istruiti, quali in particolare i seguenti:

·   Teatro ‘Storchi’: la Ditta Sirecom per interventi di gestione dell’impianto, il cui personale potrà accedere alle immagini in diretta delle telecamere esterne ed interne ed alle immagini registrate delle sole telecamere interne;

·   Teatro ‘Arena del Sole’: la Ditta ATIS di Mauro Mion, per interventi di gestione e manutenzione dell’impianto, relativamente sia alle immagini in diretta sia alle immagini registrate;

·   Entrambi i teatri: la Ditta NEXLAN Sistemi Srl alla quale è stato affidato il servizio di gestione e manutenzione dell’impianto IT di ERT Fondazione.

·   Entrambi i teatri: l’ente di vigilanza privato.

7 DESTINATARI DEI DATI

7.3 Titolari del trattamento

I dati potranno essere comunicati ad Autorità pubbliche ai sensi della normativa applicabile.

8 DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI

8.1 Diffusione dei dati

Non sarà effettuata diffusione dei dati.

8.2 Trasferimento extra UE

Non sarà effettuato trasferimento extra UE dei dati.

9 DIRITTI DEGLI INTERESSATI AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

9.1 Diritto di accesso

(Art. 15 R.G.P.D.)

Può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa, nonché di ricevere i dati stessi, salvo che la restituzione non leda diritti e libertà altrui.

9.2 Diritto di rettifica

(Art. 16 R.G.P.D.)

Può chiedere di rettificare o integrare i dati che ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti.

9.3 Diritto di cancellazione

(Art. 17 R.G.P.D.)

Può chiedere che i dati acquisiti o trattati vengano cancellati.

9.4 Diritto di limitazione

(Art. 18 R.G.P.D.)

Può chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali; in tal caso, i dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso, fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2.

9.5 Diritto di portabilità

(Art. 20 R.G.P.D.)

Può chiedere di ricevere i dati, o di farli trasmettere ad altro titolare indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

9.6 Diritto di opposizione

(Art. 21 R.G.P.D.)

Può opporsi in qualunque momento al trattamento dei dati sulla base di un legittimo interesse, salvo che vi siano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi diritti, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; l’opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i dati per finalità di marketing.

9.7 Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato

(Art. 22 R.G.P.D.)

Può chiedere di non essere assoggettato ad un processo decisionale automatizzato o anche fondato sulla profilazione.

10 RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

10.1 Diritto di reclamo (Art. 77 GDPR)

Può proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione

10.2 Autorità di controllo italiana

Garante per la Protezione dei Dati Personali

10.3 Indirizzo postale e indirizzo e-mail

Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma (RM)

protocollo@pec.gpdp.it

11 PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE

11.1 Videosorveglianza

Non esistono processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

12 ILLECITI ED INDAGINI

12.1 È possibile che sia effettuata la copia e il salvataggio su altri supporti delle immagini videoregistrate, ma solo in relazione ad illeciti che si siano verificati, o ad indagini delle autorità giudiziarie o di polizia.

12.2 Nei casi di cui al paragrafo precedente, le immagini relative saranno conservate per il tempo necessario all’accertamento, all’esercizio ed alla difesa di un diritto in sede giudiziaria.

13 PUBBLICITÀ DELL’IMPIANTO

13.1 La presenza dell’impianto di videosorveglianza è resa pubblica, tramite i mezzi che si riterranno più idonei e, in particolare, attraverso le seguenti modalità:

apposizione di appositi cartelli posizionati agli ingressi dei Teatri, prima del campo di azione delle telecamere ed anche in prossimità delle telecamere stesse,

consegna e messa a disposizione per consultazione della presente informativa a tutti i lavoratori.

14 SPECIFICHE DELL’IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA

14.1 I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi in appositi dispositivi di registrazione e vi possono accedere solo ed esclusivamente gli autorizzati di cui al paragrafo 7.1 e i Responsabili di cui al paragrafo 7.2.

14.2 In ciascuno dei due teatri, l’impianto di videosorveglianza è a circuito chiuso, non è interconnesso con altri sistemi, archivi o banche dati, il singolo impianto di videosorveglianza sarà accessibile dalla relativa stazione periferica ubicata presso la portineria del teatro di riferimento, con accesso controllato e limitato al personale autorizzato al trattamento.

14.3 Eventuali accessi alle apparecchiature di persone diverse da quelle indicate al paragrafo 14.1, devono essere autorizzati per iscritto dal titolare del trattamento; l’autorizzazione deve contenere anche lo scopo dell’accesso e il tempo necessario per lo svolgimento dell’attività autorizzata.

Possono essere autorizzati all’accesso solo persone con mansioni connesse alle finalità di cui al presente documento.

14.4 In caso di necessità, secondo quanto previsto al paragrafo 12., i supporti magnetici sui quali sono riversati i dati dell’impianto di videoregistrazione saranno conservati in apposita cassaforte o altro luogo sicuro individuato dal Titolare del trattamento ed in busta sigillata controfirmata.

15 ULTERIORI INFORMAZIONI

15.1 Il Titolare del trattamento, su richiesta, è disponibile a fornire maggiori informazioni sull’impianto di videosorveglianza e del suo funzionamento, rimarcando nuovamente che le telecamere sono collocate esclusivamente in funzione della tutela del patrimonio aziendale e non per effettuare controlli sulle attività lavorative.