Don Giovanni
Debutto: Teatro Arena del Sole, Bologna, 13/05/2025
A proposito di questo spettacolo
Arte e Salute, nata nel 2000 in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna, realizza stabilmente progetti con ERT / Teatro Nazionale: un rapporto fruttuoso che ha portato alla realizzazione di importanti produzioni. L’ultima è un’originale interpretazione di Don Giovanni. Immagini, suggestioni e pensieri che il regista e autore Nanni Garella ha tratto da Molière e Mozart ma anche da altri autori e compositori così come filosofi e studiosi, fra cui Massimo Mila, che scrisse: «La grandezza del Don Giovanni sta nella miracolosa coesistenza di comico e tragico. Lasciatevi sfuggire la misura sovrumana del dramma, e non avete capito niente. Ma lasciatevi sfuggire la comicità della natura formale, e non avete capito niente lo stesso». Un’osservazione fatta propria da Garella che afferma di avere scelto quale punto di partenza: «l’incontro fra Don Giovanni e il povero: scena da autentico teatro della crudeltà, che si chiude però con l’altissimo grido libertario del più grande libertino della letteratura di tutti i tempi… pour l’amour de l’humanité». Lo spettacolo è realizzato insieme a Balletto Civile e Michela Lucenti, che oltre a curare le coreografie è protagonista in scena nel ruolo dello storico seduttore. Un sodalizio, quello tra Balletto Civile e Arte e Salute, che si rinnova dopo la felice collaborazione artistica per la produzione ERT Porcile di Pier Paolo Pasolini nel 2023.
prima assoluta
Dati artistici
regista assistente Nicola Berti
assistente alla regia Enrico Caracciolo
assistente alla coreografia Alessandro Pallecchi
luci Luca Diani
costumi e trucco Elena Dal Pozzo
direzione di scena Davide Capponcelli
tecnico del suono Matias Iaccarino
elettricista Luca Diani
sarte Elena Dal Pozzo e Carola Tesolin
elementi scenici a cura del Laboratorio di Scenotecnica di ERT
Gioacchino Gramolini con Veronica Sbrancia, Clelia Bajardi, Sergio Puzzo,Tiziano Barone, Achour Meradji
Benedetta Monetti con Martina Perrone, Bianca Passanti, Alice Di Stefano
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
in collaborazione con Associazione Arte e Salute, Regione Emilia Romagna – Progetto “Teatro e salute mentale”, Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda USL di Bologna
foto di Matilde Piazzi
