Stiamo caricando

DoppioZero

A proposito di questo spettacolo

Tulli e Vroni, due teneri e sognanti acrobati e performer, sono i protagonisti di un poetico e divertente spettacolo di circo contemporaneo. Lui è ingenuo e distratto, lei è energia pura: insieme impastano acqua e farina per preparare il pane, cibo che, come quei sentimenti autentici che spesso diamo per scontati, richiede cura e pazienza. Mentre attendono che il pane lieviti e si cuocia, Tulli legge a testa in giù sospeso a un palo, mentre Vroni va in bicicletta pedalando con le mani e guidando con i piedi. I due conducono, poi, gli spettatori in un viaggio nel tempo e nei sentimenti, accompagnati dalle canzonette anni ’50, dalle cronache radiofoniche e da quella voglia di vivere che si respirava nel periodo del secondo dopoguerra. Tulli e Vroni, buffi e gentili, prendono dolcemente per mano gli spettatori, invitandoli ad abbandonarsi alla schiettezza del proprio sguardo di bambini, capace di incantarsi di fronte alla magia dell’acqua e della farina che diventano pane fragrante.  

Tout public
dai 3 anni in su

nell’ambito della rassegna Un, due, tre… Teatro!

Dati artistici

di e con Circo Carpa Diem (Katharina Gruener e Luca Sartor)
occhio esterno Fabrizio Rosselli
costumi Giulia Rossi
scenografia Betti Cau
light design Dario Andreoli
coproduzione Teatro Necessario
con il sostegno di Acci Associazione Circo Contemporaneo Italia

foto di Dieglo Vila

Video

Trailer