Il buio
Debutto: Teatro delle Moline, Bologna, 05/03/2024
A proposito di questo spettacolo
Le drammatiche e fiabesche vicende di Santa Rita da Cascia prima di entrare in monastero in un racconto di voci, luci e ombre dello scrittore Antonio Moresco alla sua prima regia teatrale.
Santa Rita da Cascia, religiosa umbra molto venerata, è protagonista dell’opera teatrale del drammaturgo e scrittore Antonio Moresco che, per la sua prima regia, ne immagina un ritorno nel nostro tempo. Interpretata da Alessandra Dell’Atti, la Santa dialoga con la Voce dell’autore, rivelando la verità sulla propria vita prima dell’ingresso in monastero: il matrimonio, l’assassinio del marito e la morte dei figli, sottratti così all’onere della vendetta per l’uccisione del padre. Una vicenda tragica raccontata per quadri immersi nell’oscurità, da cui emergono anime, corpi e oggetti grazie al fondale creato dalla performer e ombrista Rita Deiola. Moresco incita lo spettatore a sprofondare nel buio e nel silenzio, per sentire voci e vedere luce. «Più di vent’anni fa – racconta – avevo scritto un altro testo teatrale sul tema della sacra follia intitolato La santa […] Si vede che questo tema del sacro e della sua scissione schizofrenica coinvolgeva e coinvolge profondamente anche me come scrittore e artista, dato che continuo a tornarci sopra».
AVVISO AGLI SPETTATORI
Questo spettacolo si intitola Il buio per tante ragioni, ma anche perché in alcune sue parti sarà sprofondato nel buio. Perciò chiediamo agli spettatori la cortesia di venire vestiti con abiti scuri, perché il loro chiarore e il loro bagliore non rompano la massa del buio, e quindi anche della luce, della luce che c’è dentro il buio e del buio che c’è dentro la luce.
Attenzione: nello spettacolo vengono utilizzate luci stroboscopiche
Durata: 75 minuti
In Tournée
Dati artistici
foto di Margherita Caprilli
