Stiamo caricando

Theatre for Democracy

Theatre for Democracy

Theatre for Democracy intende proseguire e potenziare le azioni del precedente progetto Between Lands, una rete per la mobilità degli artisti che collega ERT a KVS – Bruxelles (BE), Teatro Calderón de Valladolid (ES), La Comédie – CDN de Reims (FR), Teatro National São João – Porto (PT), Teatre Nacional de Catalunya – Barcellona (ES), Onassis Foundation Athens (GR).

Un gruppo di teatri europei si è riunito con l’esigenza e l’intenzione di condividere esperienze, di arricchirsi reciprocamente con modi di fare diversi, con tradizioni e radici diverse, lingue diverse e con circostanze politiche simili che hanno sollecitato la necessità di stare insieme e di lavorare insieme per la Cultura come cuore della nostra Comunità Europea.

Il cuore del progetto è dare voce alle nuove drammaturgie, poiché la scrittura è essenziale per dare forma al nostro mondo. La rete di teatri lavora con gli autori su un piano di parità, condividendo dibattiti e ricerche.

Un autore di ogni teatro deve scrivere un breve testo su un tema specifico, ciascuno nella propria lingua, e tutti vengono sviluppati in modi diversi in ognuno dei 5 Paesi: messe in scena, conferenze pubbliche, podcast. Tutti sono stati tradotti nelle 5 lingue e in inglese con l’intento di creare una biblioteca virtuale della democrazia accessibile a tutti. Ogni anno viene sviluppato un tema diverso legato alla democrazia.

Nel 2023 il tema principale di Theatre for Democracy è stato l’adolescenza.

Nel 2024 la rete ha cambiato i suoi membri e ora è composta da: Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale (IT), KVS – Bruxelles (BE), Comédie – CDN de Reims (FR), Teatre Nacional de Catalunya – Barcellona (ES), TEATRELLI- Bucarest (RO), e con la partecipazione di Actualités Editions (FR).

Nel 2024 il tema principale di Theatre for Democracy è il fascismo.

Nel 2025 il tema principale è la salute mentale dei giovani.

I TDDAYS (Giornate del Teatro per la Democrazia) sono programmati in ogni Paese, presentando i nuovi testi in diversi formati.

2023 2024 2025