Stiamo caricando

L'ultima estate

Falcone e Borsellino 30 anni dopo

Debutto: Teatro Stabile, Catania, 08/04/2022

A proposito di questo spettacolo

Un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi, che restituiscono la voce a due protagonisti della storia recente del nostro Paese: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il testo è di Claudio Fava – ex Presidente commissione antimafia in Sicilia e autore della sceneggiatura de I cento passi, il progetto di Simone Luglio (Falcone nella serie Rai La mafia uccide solo d’estate), anche in scena con Giovanni Santangelo, diretti da Chiara Callegari.
Scrive la regista: «i due protagonisti, per una volta sottratti alle ritualità e alle mitologie, si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, portandolo a rivivere momenti fondamentali della loro amicizia, oltre che della storia di questo Paese. […] Un viaggio nel tempo con due guide d’eccezione e una domanda sospesa: quale parte tocca a noi, adesso?». A 30 anni dalle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, il diario civile di due uomini, non di due eroi.

Durata: 60 minuti
Scarica il libretto di sala

•••
In occasione dello spettacolo a Cesena venerdì 21 marzo
-alle ore 17.00 DAL PALCO ALLO SCHERMO
La mafia uccide solo d’estate (2013) di Pif
introducono Chiara Callegari e Simone Luglio
-alle ore 20.30 
•sarà audiodescritta per gli spettatori non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione con Centro Diego Fabbri di Forlì e al sostegno di BCC Romagnolo, nell’ambito del Progetto Teatro No Limits.  
•sarà sovratitolata, grazie alla collaborazione con Associazione FIADDA Emilia-Romagna.

In occasione dello spettacolo a Modena, la replica di sabato 22 febbraio alle ore 19.00 
•sarà audiodescritta per gli spettatori non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione con Centro Diego Fabbri di Forlì e al sostegno di Fondazione Banco S. Geminiano e S. Prospero, nell’ambito del Progetto Teatro No Limits.
•sarà sovratitolata, grazie alla collaborazione con Associazione FIADDA Emilia-Romagna.

•••
Consigli di lettura, Biblioteca Comunale “Francesco Selmi”, Vignola
Paolo Borsellino, Oltre il muro dell’omertà: scritti su verità, giustizia e impegno civile, Rizzoli 2017
Giovanni Falcone, Cose di cosa nostra, Rizzoli 2012
Pietro Grasso, Paolo Borsellino parla ai ragazzi, Feltrinelli 2020
Roberto Saviano, Solo è il coraggio: Giovanni Falcone, il romanzo, Bompiani 2022
Piero Melati, Paolo Borsellino. Per amore della verità. Con le parole di Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino, Sperling & Kupfer 2022 (eBook)
Marcelle Padovani, Giovanni Falcone. Trent’anni dopo, Sperling & Kupfer 2022 (eBook)

 

local_shipping

In Tournée

Stagione 2025/26
Stagione 2023/2024
24/01/2024
Teatro Storchi - Modena (matinée)
05/03/2024
Teatro Fabbri - Vignola (MO) (matinée)
07/03/2024
Teatro Arena del Sole - Bologna (matinée)
dal 11/03/2024 al 12/03/2024
Teatro Bonci - Cesena (doppia matinée per scuole)
08/04/2024
Teatro Coccia - Novara (matinée)
dal 10/04/2024 al 11/04/2024
Teatro Pinerolo (TO)
12/04/2024
Teatro Milanollo - Savigliano (CN)
dal 14/04/2024 al 15/04/2024
Costiglione d’Asti
dal 17/04/2024 al 18/04/2024
Valle dei Templi - Agrigento (matinée)
Stagione 2022/2023
08/05/2022
Metropol Theater - TIRANA (Albania)
10/05/2022
Teatro Petro Marko - VALONA (Albania)
17/05/2022
Fondazione Cacoyannis - ATENE (Grecia)
23/05/2022
Istituto Italiano di Cultura - PARIGI (Francia)
07/10/2022
Istituto Italiano di Cultura - MARSIGLIA (Francia)
09/10/2022
Théâtre du Balcon, Festival della Cultura Italiana - AVIGNONE (Francia)
28/10/2022
Spazyu Kreattiv - LA VALLETTA (Malta)
09/11/2022
Teatro Urania - ZAGABRIA (Croazia)
12/11/2022
HNK - FIUME (Croazia)
14/11/2022
Festum Teatro-Kazalište - UMAGO (Croazia)
22/11/2022
Istituto Italiano di Cultura - LONDRA (UK)
24/11/2022
Assembly Roxy - EDIMBURGO (Scozia)
09/06/2023
Corte di Giustizia Europea per il Consiglio d’Europa - LUSSEMBURGO
09/07/2023
Théatre Régional d’Oran, Journées du théâtre méditerranéen - ORANO (Algeria)
11/07/2023
Théatre Régional d’Annaba - ANNABA (Algeria)
13/07/2023
Théâtre National Algérien - ALGERI (Algeria)
19/07/2023
Parco Valle dei Templi - AGRIGENTO
30/07/2023
Premio Vigata - PORTO EMPEDOCLE (AG)
09/08/2023
Festival La Versiliana - MARINA DI PETRASANTA (LU)
31/08/2023
Festival di Todi - TODI (PG)

Dati artistici

di Claudio Fava
un progetto di Simone Luglio
regia Chiara Callegari
con Simone Luglio e Giovanni Santangelo
voce fuori campo Luca Massaro

scene e costumi Simone Luglio
musiche originali Salvo Seminatore
disegno luci Massimo Galardini
capo elettricista Marco Tumminelli
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
in collaborazione con KNK TEATRO 
progetto realizzato con la collaborazione di Teatro Metastasio di Prato e Collegamenti Festival

tournée all’estero in collaborazione con Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

foto Duccio Burberi/Fondazione Teatro Metastasio di Prato e KNK Teatro

una produzione di L'ultima estate • Produzione Emilia Romagna Teatro