Happening fisico per violoncello solo
Debutto: Teatro Bonci, Cesena, 01/02/2025
A proposito di questo spettacolo
Il violoncellista e compositore Lamberto Curtoni (sua la recente e acclamata opera Raffa in the Sky) e Michela Lucenti, artista e coreografa residente presso ERT, danno vita a un happening che rimette al centro la musica e lo spazio, in un dialogo costante tra la dimensione sonora e quella del corpo danzante. Brani di rara esecuzione, lavori di autori celebri e prime assolute tra cui il brano di Mauro Montalbetti dedicato allo stesso Curtoni, si arricchiscono di contaminazioni altre come quella tra la musica rock e pop e un repertorio colto, tra giovani autori e grandi Maestri, rielaborazioni e l’ausilio di electronics e lavori per cello solo.
Insieme a Curtoni, i performer Paolo Rosini, Antonio Carta e Michela Lucenti improvviseranno sulle note del giovane solista. Happening fisico per violoncello solo, è molto più di una performance: è un omaggio al valore sperimentale della composizione coreutica e musicale, e un’immersione per il pubblico in un momento irripetibile di ascolto e creazione estemporanei.
PROGRAMMA
Michael Gordon (1966 -) Light is calling.
per violoncello solo ed electronics
Gavin Bryars (1943 -) Lauda Dolce II
per violoncello solo
Caroline Shaw (1982 -) In Manus tua
per violoncello solo
Philip Glass (1937 -) Tissue no. 6
per violoncello solo ed electronics
David Lang (1957 -) Heroin
per violoncello solo ed electronics
Mauro Montalbetti (1969 -) Divisions upon a ground
per violoncello solo (prima esecuzione assoluta)
Franco Battiato (1945 – 2021) Martyre Celeste
per violoncello solo ed electronics
Lamberto Curtoni (1987 -) Insieme
per violoncello ed electronics (prima esecuzione assoluta)
Steve Reich (1936 -) Cello Counterpoint
per violoncello solo ed electronics
Violoncello Lamberto Curtoni
prima assoluta
Durata: 60 minuti
Scarica il libretto di sala
Dati artistici
nell’ambito di CARNE focus di drammaturgia fisica
foto di Raja Khairallah Francesco Gallarini