Stiamo caricando

Il principe Mezzanotte

A proposito di questo spettacolo

Nuova edizione di Principe Mezzanotte, spettacolo-cult di Alessandro Serra, una fiaba teatrale dal fascino gotico e romantico che coinvolge grandi e piccoli. Un’esperienza da vivere in prima persona. 

Alessandro Serra, dopo il successo internazionale di Macbettu, La Tempesta e Tragùdia, presenta uno spettacolo per bambini e per «chiunque conservi lo stupore dell’infanzia». In un universo poetico e misterioso, la paura si mescola al riso e l’oscurità rivela inattese meraviglie. Il protagonista è Mezzanotte, principe vittima di una maledizione: se si innamorerà, si trasformerà in un essere mostruoso. Per evitarlo, vive isolato in un castello fumoso, tra servitori bizzarri e ombre inquietanti, finché l’arrivo di nuovi ospiti scuoterà il suo destino. Tra inseguimenti, magie e colpi di scena, la vicenda si snoda in un’atmosfera noir e romantica, ricca di suggestioni oniriche. Un racconto delicato e avventuroso, che coinvolge direttamente il pubblico, immerso in un particolare dispositivo scenico: bambini e adulti potranno entrare nel castello, una sorta di “stanza magica” dove incontreranno il Principe.

tout public – dai 5 anni

Dati artistici

di Alessandro Serra
regia, scene, luci, costumi Alessandro Serra
con Alice Bossi, Andrea Castellano, Marco Vergati

realizzazione ombre Chiara Carlorosi
tecnico di scena Francesco Peruzzi
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale coproduzione Compagnia Teatropersona

foto di Alessandro Serra

una produzione di Il principe Mezzanotte • Produzione Emilia Romagna Teatro