La dodicesima notte
![La dodicesima notte](https://emiliaromagnateatro.com/wp-content/uploads/2020/09/12esima-notte-min.jpg)
Dalla convinzione che uno spettacolo teatrale possa avere molte vite, anche oltre il perimetro del palcoscenico, nasce ERTonSTAGE, il nuovo spazio di ERTonAIR che sfrutta le peculiarità del linguaggio audio-visivo per dare vita a focus di approfondimento sulle messinscene al centro delle stagioni della Fondazione. Non, dunque, la classica riproposizione integrale degli spettacoli nella forma mediata dalle videoregistrazioni ma una loro “riscrittura” creativa, dinamica e originale, che, nel proporre inediti materiali e nel trarre forza dalle potenzialità del mezzo impiegato, apre a nuove esplorazioni all’interno del grande e sfuggente universo che anima una rappresentazione teatrale. Palco e piattaforma online diventano, così, i vasi comunicanti per moltiplicare gli sguardi sulle fascinose metamorfosi che la creazione teatrale porta con sé.
La dodicesima notte – Approfondimenti
La dodicesima notte comincia con una fuga lirica accompagnata dalla musica, che si interrompe, poi ricomincia, poi si spezza. La sua trama somiglia a una concitata sinfonia. Ma la trama è un pretesto. I motivi poetici della commedia sono il travestimento e la follia: follia dell’amore, follia dell’equivoco, follia dei matti. I matti, tuttavia, sono gli unici saggi: protetti dalla loro follia, sono i soli a vivere in un mondo nudo, reale, senza infingimenti.
#1 pillola
Stefano Bicocchi in arte Vito racconta la sua nuova esperienza con Nanni Garella e la Compagnia Arte e Salute, il lavoro sul testo shakespeariano e il suo personaggio, Malvolio.
#2 pillola
Il regista Nanni Garella presenta i temi del testo shakespeariano e le motivazioni poetiche alla base del lavoro di messinscena de La dodicesima notte.
#3 pillola
Vito e Pamela Giannasi, attrice della Compagnia Arte e Salute, parlano del personaggio della Contessa Olivia e del suo rapporto con Malvolio.
#4 pillola
Martina Tinnirello introduce il suo ruolo, la protagonista Viola/Cesario, e il percorso di costruzione del personaggio svolto col regista Nanni Garella.
#5 pillola
Vito dialoga con Mirco Nanni, attore della Compagnia Arte e Salute, sul personaggio di Feste il buffone.
riprese video e montaggio Stefano Triggiani
fonico Andrea Melega
ideazione Nicola Berti