Stiamo caricando

PERFORM EUROPE

Perform Europe è un'iniziativa innovativa finanziata dall'Unione europea e volta a reimmaginare il modo in cui le arti dello spettacolo vengono distribuite e fruite nei 40 Paesi che partecipano all'Europa creativa. Il programma sostiene modelli più sostenibili, inclusivi e innovativi per le tournée internazionali e la distribuzione digitale degli spettacoli. L'obiettivo è quello di superare le lacune relative all'accessibilità e creare opportunità per artisti emergenti e affermati, con particolare attenzione all'inclusione di gruppi, aree e comunità sottorappresentate.

Perform Europe è guidato da un consorzio di reti europee di arti dello spettacolo - IETM - International network for contemporary performing arts, European Dance Development Network (EDN), European Festivals Association (EFA), Circostrada, Pearle* (Live Performance Europe), insieme all'organizzazione di ricerca IDEA Consult.

Vincere un progetto nell'ambito di Perform Europe significa che il lavoro è in linea con l'impegno dell'iniziativa a promuovere gli scambi creativi e ad affrontare le sfide chiave del settore culturale, come la sostenibilità ambientale, l'equità e la diversità del pubblico.

BLOT—Body Line of Thought


Presentazione: 24 maggio 2025 // Teatro delle Passioni
I recenti eventi ambientali sottolineano l'importanza di considerare il corpo come parte del suo ecosistema interno. BLOT-Body Line of Thought, un'innovativa mostra ibrida, incarna questo concetto attraverso una performance di corpi nudi che induce alla trance. Questo pezzo innovativo, creato dal duo rumeno-canadese Simona Deaconescu e Vanessa Goodman, esplora la relazione tra il movimento e i batteri che sono dentro di noi. Mette in evidenza i tratti comuni tra uomini e animali - sudorazione, profumo, riproduzione e immunità - rivelando come i batteri influenzino questi aspetti e ci colleghino alla Terra.
Presentato in anteprima nel 2022 al Centro Nazionale di Danza di Bucarest, BLOT si avvale delle intuizioni della curatrice di arti visive Olivia Nițis e della bio-artista femminista Marta de Menezes. Con la partecipazione di due talentuose danzatrici rumene, Simona Dabija e Maria Luiza Dimulescu, la performance esamina le nostre impronte microbiche uniche, costantemente modificate dalle interazioni e dagli scambi di risorse. BLOT, una performance che fa riflettere, sfida il pubblico a ripensare il concetto di identità, sottolineando la continua interazione tra i nostri ecosistemi interni e l'ambiente.