Stiamo caricando

Per sempre

Debutto: LAC, Lugano, 22/10/2025

A proposito di questo spettacolo

Il tormentato e segreto amore tra Giovanni Testori e il gallerista Alain Toubas. Alessandro Bandini in uno spettacolo sul desiderio di un amore assoluto e sul bisogno di essere visti e ricordati.

Cartoline, disegni e una fitta corrispondenza epistolare raccontano la struggente storia d’amore tra lo scrittore, drammaturgo, regista e pittore italiano Giovanni Testori e il mercante d’arte e gallerista francese Alain Toubas. Quello fra loro è un amore debordante, a tratti ricattatorio, che rivela un’umanità misteriosa e fragile. A dare voce e corpo alle due anime tormentate è l’attore Alessandro Bandini (classe ‘94, Premio Scenario 2019), che dona al pubblico un lato inedito della personalità di Giovanni Testori, offrendo la possibilità di rileggere parte della sua opera con uno sguardo nuovo, originale e contemporaneo. La parola testoriana si incarna profondamente in chi la pronuncia e Bandini trasforma questo corpo a corpo in una lotta infinita e insanabile di un essere umano a confronto con le proprie paure, desideri e aspettative. Uno spettacolo sul bisogno di sentirsi amati incondizionatamente, una richiesta viscerale d’amare e un grido per chiedere di non essere dimenticati.

Dati artistici

ideazione, drammaturgia e creazione Alessandro Bandini  
con Alessandro Bandini 

dramaturg Ugo Fiore  
drammaturgia dello spazio Alessandro Sciarroni  
sguardo esterno Tindaro Granata  
disegno luci Giulia Pastore  
styling Ettore Lombardi  
produzione LAC Lugano Arte e Cultura  
in coproduzione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, CTB Centro Teatrale Bresciano, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale 
in collaborazione con Casa Testori, Institut Culturel Italien de Paris, La Corte Ospitale di Rubiera  
con il sostegno di Inteatro Residenze, Fondazione Armunia 

una produzione di Per sempre • Produzione Emilia Romagna Teatro