Bestia da stile
Debutto: Teatro Storchi, Modena, 25/ 05/ 2023
A proposito di questo spettacolo
Pasolini stesso definì Bestia da stile un’autobiografia. Il parigino Stanislas Nordey, tra i maggiori registi e pedagoghi europei, rilegge la cruda vicenda del poeta rivoluzionario Jan Palach guidando gli attori del Corso di Alta Formazione della Scuola Iolanda Gazzerro. Con agghiacciante chiarezza, il testo di Pasolini fa rivivere la Cecoslovacchia dagli anni ’20 fino alla Primavera di Praga, per uno spietato e poetico ritratto dell’Europa di oggi.
prima assoluta
La Biblioteca Delfini consiglia
Enzo Bettiza, La primavera di Praga: 1968. La rivoluzione dimenticata, Mondadori, 2008
Pier Paolo Pasolini, Porcile; Orgia; Bestia da stile in Idem, Teatro Vol. 2, Garzanti, 2019
Walter Siti, Quindici riprese: cinquant’anni di studi su Pasolini, ebook 2022
spettacolo inserito nella rassegna LE PASSIONI ALLO STORCHI
Tutti a Modena e nell’ambiente teatrale italiano (ma non solo) sanno dell’importanza avuta dal Teatro delle Passioni per il teatro di ricerca. Un luogo seminale ed accogliente, un luogo di incontro, di scambi di idee, di conoscenza diretta fra artisti e pubblico. In attesa di rinnovare quell’esperienza nella nuova casa tentiamo di non perdere contatto con quell’idea reinventando all’interno del Teatro Storchi un luogo per il Teatro Contemporaneo. Invaderemo la platea svuotata del teatro con una gradinata tecnologicamente avanzata e useremo lo spazio del Ridotto per i due progetti commissionati da ERT ad Ateliersi e Licia Lanera.
Dati artistici
nell’ambito del progetto “Come devi immaginarmi” dedicato a Pier Paolo Pasolini
foto di Jean Louis Fernandez
