News ed Eventi
In questo anno di profondi cambiamenti, non dobbiamo dimenticare le cose importanti:
che ognuno di noi protegga e difenda la libertà,
che ognuno di...
Luisa Viglietti ci racconta e restituisce gli ultimi anni di un grande artista. L’ultima vita di Carmelo Bene. Cominciò che era finita, edito da...
Sono in corso le iscrizioni per partecipare alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo, anno accademico 2020-2021, istituito...
Proroga dei termini di realizzazione e di rendicontazione, a causa dell’epidemia COVID-19, dei progetti selezionati per l’avviso pubblico Sostegno...
ERT sostiene gli studenti e gli insegnanti della Színház- és Filmművészeti Egyetem (Università delle arti teatrali e cinematografiche) di Budapest,...
Anche per la stagione 2020/21, Emilia Romagna Teatro Fondazione aderisce a “Teatro No Limits” allargando l’iniziativa a tutte le città della rete....
La comunità di aziende, imprenditori e professionisti che sostengono Emilia Romagna Teatro
Partendo dall’idea di “teatro aperto” e dalla volontà...
In occasione dell’Emergenza Corona Virus e della conseguente chiusura dei teatri di ERT con l’annullamento di molti spettacoli e del Festival VIE,...
Anche quest'anno puoi destinare il tuo 5x1000 ad ERT- Emilia Romagna Teatro Fondazione
Basta inserire il codice fiscale 01989060361 e firmare nell'apposito...
Emilia Romagna Teatro Fondazione, d’intesa con la Regione Emilia-Romagna, interviene a sostegno delle compagnie di teatro e dei singoli artisti del territorio...
Archivio Eventi
Giornate internazionali di studio e riflessioni - International workshop
15 - 16 - 17 febbraio 2018 // Modena - Bologna - Cesena
Il teatro, lo spazio...
Sostiene Pereira
Lettura a puntate del romanzo di Antonio Tabucchi
Cinque appuntamenti dentro uno dei romanzi più fortunati degli ultimi vent’anni....
Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Lettura a puntate del romanzo di Carlo Collodi
Già spunto per numerose riscritture, in forma...
21 febbraio // ore 17 // Dipartimento delle Arti_ Salone Marescotti (via Barberia 4)
Un dialogo tra storia, teatro e letture sulle prime avanguardie...
A Modena, Bologna e Cesena... lunedì 1 gennaio
Una dopo l’altra, tre letture pubbliche delle lettere scritte dai cittadini con gli attori di ERT
Quest’autunno...
Venerdì 15 dicembre // ore 18.30 // Sala ex Refettorio Istituto Parri (via Sant’Isaia 20) - BOLOGNA
In occasione delle recite di Ossigeno (Teatro...
Venerdì 9 febbraio // ore 18 // Teatro Arena del Sole - Bologna
Dialogo a partire da Dioniso e la nuvola. L'informazione e la critica teatrale in...
L’attualità approda al Teatro Storchi! Un film e quattro serate assieme ai nostri attori e a protagonisti della vita cittadina, per spaziare sui grandi...
20 novembre // ore 20.30 // Teatro Arena del Sole_Bologna
con Fabio Massimo Franceschelli e Pier Lorenzo Pisano, a cura di Claudio Longhi
Una serata...
1984
Lettura a puntate del romanzo di George Orwell
Otto appuntamenti per addentrarci in uno dei capolavori romanzeschi del Novecento, modello esemplare...
I racconti di un giovane medico
Lettura a puntate dei racconti di Michail Bulgakov
Cinque appuntamenti Intorno a REVOLUTIJA, attraverso i personaggi...
Chissà se Marcello Nizzoli, quando nel 1950 disegnò la ormai celeberrima Lettera 22, si aspettava che sarebbe divenuta l’icona del giornalismo italiano,...
UNO SPAZIO PER IL TEATRO DI DOMANI
La Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro - laboratorio permanente per l'attore ha una nuova casa all'ex Centrale...
In occasione dello spettacolo La classe operai va in paradiso in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano dal 15 al 20 maggio:
Mercoledì 16 maggio // ...
Il progetto teatrale Santa Estasi. Atridi: otto ritratti di famiglia (in scena al Piccolo Teatro di Milano - Studio Melato dal 17 al 27 maggio) nasce...
un progetto di Emilia Romagna Teatro Fondazione
in collaborazione con La Bottega dello Sguardo
e con Riccione Teatro
Con il sostegno del MiBACT...
6 agosto 2018 // Parco del Cavaticcio - Bologna
Cerimonia delle lanterne, teatro, cultura, Japan food e tanta solidarietà
灯籠流し
Ogni anno,...
Per il Festival Filosofia 2018 dedicato al tema Verità Emilia Romagna Teatro Fondazione cura la mise en espace:
La fattoria degli animali
(ovvero la...
Anche quest'anno ERT collabora con Poesia Festival promosso dai comuni dell’Unione Terre di Castelli (Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia...
BOLOGNA
Il VIAGGIO comincia sabato 22 settembre con all’Arena c’è una festa!
Le cabine dell’Arena del Sole si aprono dalle ore 17 con...
Comune di Bologna - Bologna Estate - EnERgie Diffuse/Regione Emilia-Romagna - ERT Fondazione
7 ottobre // Piazza Verdi - Bologna // dalle ore 10
TEATRI...
LE BUONE PRATICHE DEL TEATRO
#BP2018 Le competenze istituzionali: Stato, Regioni, Enti locali
11 ottobre // ore 14.00 – 18.30 // Arena del Sole...
EnERgie Diffuse. Emilia-Romagna un patrimonio di culture e umanità è un’iniziativa della Regione Emilia-Romagna che celebra l’Anno Europeo del...
Le strade invisibili
Sabato 13 ottobre // ore 21
Domenica 14 ottobre // ore 18
Laboratorio Aperto ex Centrale AEM Modena (viale Buon Pastore 43)...
Dal 16 al 20 ottobre // Teatro delle Passioni - Modena
(dalle ore 13.30 alle 18.00)
Un laboratorio - rivolto ad attori professionisti - curato...
ERT Fondazione, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne e Dipartimento delle Arti dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
31...
31 ottobre // Teatro Arena del Sole - Bologna // all night long
Una notte “mostruosa” all’Arena del Sole.
Un veglione di Halloween tutto dedicato...
un progetto di Emilia Romagna Teatro Fondazione
in collaborazione con La Bottega dello Sguardo, Riccione Teatro
e con Alma Mater Studiorum Università...
Appassionati di fotografia, teatro e social media a raccolta!
Un challenge fotografico Uno scatto verso La Gioia ci guiderà sino al debutto di uno...
un progetto di Emilia Romagna Teatro Fondazione
in collaborazione con La Bottega dello Sguardo, Riccione Teatro
e con Alma Mater Studiorum Università...
Il Centre Pompidou di Parigi dedica una retrospettiva a Pippo Delbono.
Dal 5 ottobre al 5 novembre 2018 verranno presentati film, performances e...
RADAR
Dispositivo di progettazione creativa under 28 sulle rotte della Via Emilia
SCARICA IL BANDO
FAQ RADAR
1. Cosa si intende per “indagini...
25 novembre // ore 17 // Teatro Storchi di Modena
un'idea di Loredana Lipperini
con Loredana Lipperini, Simona Vinci e Vasco Brondi
disegni dal...
14-22 dicembre // dalle ore 17 alle 20 // Arena del Sole - Garage (Via San Giuseppe 6 - Bologna)
ZimmerFrei
Family Affair | Bologna
VIDEOINSTALLAZIONE
...
Felici di annunciare che lo spettacolo vincitore dei Premio Rete Critica 2018 è il GIARDINO DEI CILIEGI - TRENT'ANNI DI FELICITA' IN COMODATO D'USO della...
Felici di annunciare che tra i vincitori del PREMIO UBU 2018 ci sono:
per il MIGLIOR ATTORE
Lino Guanciale con La classe operaia va in paradiso
per...
Felici di annunciare che tra i vincitori dei Premi della Critica 2018, assegnati dall'Associazione Nazionale Critici di Teatro, ci sono:
LINO GUANCIALE...
Modena // 4-8 marzo 2019
Workshop per attori sulla narrazione del messaggero nella tragedia greca
Cinque giorni di laboratorio, nel clou della settimana...
Nel quadro di Atlas of Transitions Biennale - HOME una CALL pubblica per la masterclass rivolta ad attori/attrici e performer professionisti condotta dall’attrice...
Nel quadro di Atlas of Transitions Biennale | HOME 1-10.03.2019
CALL pubblica per il laboratorio condotto da Farah Saleh
In collaborazione con MAMbo –...
Nel quadro di Atlas of Transitions Biennale | HOME 1-10.03.2019
CALL pubblica per il laboratorio condotto da Alicja Borkowska e Łukasz Wójcicki
Ricordi...
Sabato 9 marzo // ore 14.30-17.30 // Laboratorio Aperto ex AEM (Via Buon Pastore 43) - Modena
Un pomeriggio di riflessioni con operatori e alcuni degli...
28 marzo // ore 19.45 // Cinema Lumière - Cineteca di Bologna
Saga è un film a episodi girato nell’arco di due anni a Bologna: città natale, città...
Portare il teatro in radio per molti non è un “gioco da ragazzi”, eppure noi abbiamo deciso di dimostrarvi il contrario, con un nuovo format che vi...
18 e 27 Marzo/ 2 e 9 Aprile a Bologna
Emilia Romagna Teatro Fondazione, Unipol Gruppo e Luca Sossella editore promuovono quattro incontri per raccontare...
Lettura a puntate del romanzo di Luigi Pirandello
Realtà e finzione, vita e forma: le grandi ossessioni di uno dei più autorevoli drammaturghi e scrittori...
Per il Festival Filosofia 2019 dedicato al tema persona Emilia Romagna Teatro Fondazione cura gli eventi:
Venerdì 13 settembre // ore 22 // Teatro Storchi...
Domenica 29 settembre 2019 // Piazza Verdi - Bologna
Incontri, letture e concerti per una giornata di festa dedicata a tutta la cittadinanza. Anche quest’anno...
Incontro con la drammaturga Linda Dalisi
14 ottobre // ore 18 // Biblioteca Salaborsa - Bologna
A Est di Eden c’è la valle dove Caino andò a crescere...
Nell'ambito di Un atto da compiersi qui e ora. Movimento conclusivo del progetto Cantiere Vyrypaev, Emilia Romagna Teatro Fondazione ospita due giornate...
15 novembre // ore 18.30 al Piccolo Teatro Grassi (Chiostro Nina Vinchi) - Milano
Presentazione della collana editoriale LINEA
Dal gennaio 2018 Emilia...
2 dicembre 2019 // ore 21 // Teatro Arena del Sole - Bologna
reading di Lino Guanciale
sax Piero Odorici
Una sola frase di quaranta pagine, emessa...
La lingua salvata. Storia di una giovinezza
Lettura a puntate dell'autobiografia di Elias Canetti
Sono passati ormai più di cento anni da quel novembre...
ERT Fondazione apre le porte alla maggiore manifestazione dedicata all’editoria. Inaugura a Bologna il progetto Salone on ERT, la nuova collaborazione...
Distant Lights from Dark Places
Bagliori lontani da luoghi oscuri
Radiodramma
di Andrew Bovell
traduzione Margherita Mauro
con Marco Foschi, Tania...
Come si può rendere un classico in forma di stand-up comedy? Analizzeremo uno dei primi testi di Čechov, 𝑃𝑙𝑎𝑡𝑜𝑛𝑜𝑣, e ne decostruiremo...
ERT Fondazione, Aidoru e UniRadio
Incursioni artistiche all’interno di Volume, il punto ristoro del nuovo Campus Universitario di Cesena
Emilia...
22 febbraio 2020 // ore 22.45 // Teatro delle Passioni - Modena
Lo scrittore Édouard Louis, uno dei giovani intellettuali francesi più impegnati in...
Between Lands è una rete di cooperazione europea che lega ERT ad altri quattro teatri: KVS – Bruxelles (BE), Teatro Calderón de Valladolid (ES), FARaway...
OPEN CALL – INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2020
Performing Arts and Migration. Theories and Practices for Inclusive Cities
Come creatività e dialogo...
Contribuisci anche tu all'iniziativa biglietto sospeso, avrai la possibilità di acquistare un biglietto che verrà offerto a persone bisognose,...
Anche per la stagione 2020/21, Emilia Romagna Teatro Fondazione aderisce a “Teatro No Limits” allargando l’iniziativa a tutte le città della rete....
«Qualche giorno fa, in una delle ore più buie, confuse e dolorose per il nostro paese e per il mondo intero, il gruppo di lavoro del Salone Internazionale...
Lunedì 18 maggio, Mario Bianchi, direttore della rivista online Eolo, ha annunciato l’attribuzione del Premio alla regista, drammaturga, attrice e didatta...
MAGNITUDO nasce dal desiderio di riunire una moltitudine di persone in una coralità capace di abbracciare uno spazio e un tempo comuni. È un progetto...
Per il festivalfilosofia 2020 dedicato al tema Macchine Emilia Romagna Teatro Fondazione cura la mise en espace:
19 settembre // ore 22 // Giardini...
Presso il Teatro delle Passioni di Modena
Sabato 26 settembre // ore 21
Domenica 27 settembre // ore 18
Lettura scenica a cura di Sergio Blanco...
La rassegna Scienza, coscienza e conoscenza. Sei sguardi ai saperi per fare comunità è un ciclo di incontri nell’ambito di un più ampio ragionamento...
Quali lezioni abbiamo appreso dalla pandemia che, dal febbraio 2020, ha stravolto le società globali in maniera così significativa? Quali sono le conseguenze...