Stiamo caricando

Calderón

Debutto: Teatro Arena del Sole, Bologna, 02/11/2022

A proposito di questo spettacolo

Un dramma composito in cui convivono reminiscenze da La vita è sogno – suggerite dal titolo che rimanda al suo autore – ritratto della società franchista e denuncia del fascismo. Una coesistenza di piani contenutistici e linguistici maneggiati con talento dal regista, al suo secondo felice incontro con Pasolini, qui lucidissimo nel ritrarre il pericolo dell’avvento di un nuovo totalitarismo.


La Biblioteca Salaborsa consiglia
Ignacio Martínez de Pisón , Il fascista, Guanda, 2010
Almudena Grandes, La figlia ideale, Guanda, 2020
Javier Cercas, Il sovrano delle ombre, Guanda, 2017

 

Calderón – trailer from Emilia Romagna Teatro Fondazione on Vimeo.

 

local_shipping

In Tournée

2022/2023
dal 02/11/2022 al 06/11/2022
dal 22/11/2022 al 23/11/2022

Dati artistici

di Pier Paolo Pasolini
regia, ideazione scene e costumi Fabio Condemi
con (in o.a.) Donatella Allegro, Marco Cavalcoli, Nico Guerzoni, Omar Madé, Giulia Luna Mazzarino, Caterina Meschini, Elena Rivoltini, Giulia Salvarani, Emanuele Valenti
e cast in via di definizione
scene, drammaturgia dell'immagine Fabio Cherstich
costumi Gianluca Sbicca
luci Marco Giusti
disegno del suono Alberto Tranchida
assistente alla regia Angelica Azzellini
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, LAC Lugano Arte e Cultura
in collaborazione con Associazione Santacristina Centro Teatrale

scene costruite presso il Laboratorio di Scenotecnica di ERT
responsabile del Laboratorio e capo costruttore Gioacchino Gramolini
costruttori Tiziano Barone, Davide Lago, Sergio Puzzo, Veronica Sbrancia, Leandro Spadola
scenografe decoratrici Ludovica Sitti con Sarah Menichini, Benedetta Monetti, Bianca Passanti, Martina Perrone
costruzioni in ferro realizzate da Falegnameria Scheggia
assistente alla progettazione scenografica Greta Maria Cosenza
costumi realizzati presso il Laboratorio di Sartoria del Piccolo Teatro di Milano – Teatro D’Europa
direttore tecnico Massimo Gianaroli
direttore di scena Lorenzo Martinelli
macchinisti Rebecca Quintavalle e Davide Lago
attrezzista Benedetta Monetti
capo elettricista Giuseppe Tomasi
fonico Alberto Tranchida
sarta Elena Dal Pozzo
spettacolo realizzato all’interno del Progetto internazionale Prospero Extended Theatre, grazie al supporto del programma Europa Creativa dell’Unione Europea

e nell’ambito del progetto Come devi immaginarmi dedicato a Pier Paolo Pasolini

foto di scena Luca Del Pia
documentazione video Lucio Fiorentino

 

 

una produzione di Calderón • Produzione Emilia Romagna Teatro