Nei mesi scorsi, presentando l’attività di ERTonAIR, scrivevamo: «Nasce così ERTonAIR; non un palcoscenico, né un archivio di video teatrali, ma un piccolo spazio di sconfinamento virtuale, di libertà e di interazione on line, una zona di confine tra lo schermo e la scena, un modo “altro” per uscire dalle proprie case, continuando a stare insieme». Nelle settimane in cui il teatro non si poteva dare e si poteva solo pensare, l’arena virtuale di ERTonAIR ci ha permesso di non perdere completamente il rapporto con voi, così come ci ha fatto incontrare nuovi amici e sperimentare nuove modalità di relazione. Oggi, mentre le sale riprendono l’attività, in omaggio al senso di apertura che da sempre contraddistingue la nostra Fondazione, non vogliamo chiudere ERTonAIR. Quello strano interstizio di spazio tempo, in bilico tra assenza e presenza, tra vita e tecnologia, che ci siamo inventati per rispondere alla malattia, quella strana “soglia” che non è teatro, ma che sul teatro si fonda e che il teatro ripensa, continuerà ora, nel nostro nuovo presente, ad accompagnarci, per essere sempre più «senza mura», per non perdere la connessione, per cercare in ogni modo e a qualsiasi costo di dialogare con tutto e con tutti, per dare sempre più respiro alla convinzione che il teatro può concretamente servire per cambiare il mondo.
Formazione
In prospettiva. Dialoghi sul teatro
ERTonSTAGE

La dodicesima notte

Cinemalteatro

Voci da Lingua Madre

La morte della Pizia

Personale di Marco D’Agostin

La mia infinita fine del mondo

Abecedario per imparare a vivere

Il peso del mondo nelle cose
Calendario civile

Primo maggio / Screen saver

Ay, Carmela!

Il Risorgimento e i suoi profeti

ERT per l’8 marzo

Pro-Memoria

2 agosto 1980, le parole mancanti

Ustica quaranta

ERT per il 2 giugno

Cinque sguardi sulla Liberazione
Oltre il palco
ERT in Tournée
Ricordo al futuro

Ricordo al futuro: voci dal mondo

Poesia dai manoscritti

Voce del verbo ricordare

Canto di Natale
Agorà

Vita Nova

Etimologie

Il mondo dopo la fine del mondo
Letture integrali

La coscienza di Zeno

Le tigri di Mompracem

Uno, nessuno e centomila

L’Isola del Tesoro
Scienza e letteratura
Profili
Postcards

Pascal Rambert

Aglaia Pappas

Gabriel Calderón

Alejandro Tantanian

Tiago Rodrigues
Modena racconta

Edmondo Berselli

Gianni Celati

Daniele Del Giudice

Ugo Cornia

Walter Siti / Marco Santagata

Barbara Baraldi

Anna Ferri
MADEinERT

Speciale Pippo Delbono

Speciale Compagnia Arte e Salute

Bajazet – Frank Castorf
Teatro e filosofia

La Repubblica da Platone

Il Simposio da Platone

La guerra del Peloponneso

Operette morali

Stati e Imperi della Luna
Dire+Fare=Fondare
Dire+Fare=Fondare è la conversione digitale delle azioni di teatro partecipato di ERT Fondazione all’interno di Così sarà! La città che vogliamo, un progetto promosso dal Comune di Bologna nell’ambito del PON Metro 2014-2020: nel solco di attività già collaudate negli anni trascorsi e sviluppate nell’ottica della costruzione di un “teatro senza mura”, le iniziative mirate al coinvolgimento delle comunità territoriali di Bologna si cimentano ora con i luoghi e le pratiche del mondo digitale
Podcast per le feste

Che coss’è l’amor

Tre racconti per le feste
Modena Smart Life
Inediti

Vie di fuga – 11 evasioni possibili
Atlas of Transitions Biennale

Performing Resistance
Festa di fine anno

Sogno di una notte prima degli esami
Che cosa può il teatro? Riapertura dei teatri

Storie di palcoscenico
Seminari
Laboratori

EROIonAIR

Un piccolo fatto vero
UNA VOLTA, C'ERA... Anteprima del cartellone 2020/21
Le difficoltà di questo periodo così strano non ci hanno scoraggiato, dopo un iniziale smarrimento, hanno costituito degli stimoli per delle nuove sfide da affrontare, che siamo felici di condividere in un importante momento di passaggio della Fondazione: la presentazione dell’anteprima del cartellone 2020/21 Una volta, c’era… con i nostri abbonati e con i nostri spettatori più fedeli, nella volontà di immaginare e plasmare nuovi mondi che ci permettano di interpretare il futuro che ci attende.
Info: promozione@emiliaromagnateatro.com
EASTER ERT – Pasqua con chi vuoi
In queste settimane abbiamo ricevuto numerosi messaggi di incoraggiamento da parte dei nostri abbonati e dei nostri spettatori più fedeli. Questo ci riempie di orgoglio e testimonia ancora una volta la grande vicinanza tra il nostro teatro e la sua comunità. Per questa ragione abbiamo ideato EASTER ERT – Pasqua con chi vuoi, una speciale sorpresa dedicata alla solida cerchia dei nostri sostenitori. Un modo per trascorrere virtualmente insieme qualche ora nel weekend di Pasqua.
Info: promozione@emiliaromagnateatro.com